Attraverso pagine ricche di aneddoti, riflessioni e descrizioni evocative, questo libro sulla storia di Fertilia vi invita a immergervi in un’epopea di sopravvivenza e prosperità, e a sostenere la continuazione di questo miracolo di fertilità.
Una lettura indispensabile per chiunque sia interessato alla storia sociale, alla cultura del Mediterraneo, o semplicemente a storie di comunità che, contro ogni previsione, fioriscono e prosperano.
Ho deciso di raccontare Fertilia perché sono certo che pochi conoscono la vera essenza e il grande esempio valoriale della nostra comunità. Ripercorrere insieme a voi le vicende che hanno portato alla nascita di una realtà che sotto la sua apparenza semplice nasconde aspetti che denotano una ricchezza umana e una incredibile vivacità culturale, in grado di rappresentare un modello e un esempio di grande utilità per le nuove generazioni, mi è sembrato il modo migliore per far conoscere questo “auspicio” divenuto realtà.
Mauro Manca
“Il duro lavoro, i valori forti e la fiducia nel futuro, sono stati infatti il motore che ha consentito in ogni luogo di trasformare le ceneri di una guerra, di un esodo o comunque di uno stravolgimento della vita, in una “fertilità” che ha consentito di far rinascere la speranza ed il germoglio di una nuova vita, anche laddove sembrava impossibile.
Un germoglio che consente di superare il dolore delle ferite e che spesso dà vita a nuove sfide, come quelle che hanno saputo cogliere coloro che, da varie parti del mediterraneo, sono giunti in questo lembo di Sardegna, desolato e povero, trasformandolo in un meraviglioso “paradiso terrestre”, che oggi si candida ad essere, grazie a loro, un esempio di inclusione e resilienza.“
Marina B.
“Da figlia di esule ho letto questo libro cercando di rivivere i racconti di mia madre. I luoghi descritti mi hanno fatto ritornare all’infanzia.”
Nato ad Alghero il 13 marzo del 1971, rappresenta il frutto del grande esempio di integrazione che si è compiuto a Fertilia. Madre nata in Campo Profughi a Gaeta da genitori fiumani e padre sardo, anche se con origini materne provenienti dalla toscana, giunto a Fertilia per via della presenza dell’aeroporto militare in cui prestava servizio il padre. Attualmente è il Direttore dell’Ecomuseo Egea a Fertilia. Anche autore del Ritorno alla Terra dei Padri
Sì. Nonostante la presenza del pulsante PayPal, potrai inserire i dati della tua carta di credito in totale sicurezza attraverso l’ambiente PayPal durante il processo di pagamento.
Se preferisci utilizzare modalità di pagamento alternative, come il bonifico bancario anticipato, inviaci un’email a xxxx@xxxxx. Includi nel messaggio il tuo ordine, i dati per la spedizione, e una copia della ricevuta del bonifico con la causale “Fertilia tra inclusione e rinascita – [Nome dell’Ordinante]”. Procederemo con la spedizione non appena confermato il pagamento.
Siamo spiacenti, ma il pagamento in contrassegno non è disponibile. PayPal, carta di credito, o bonifico bancario anticipato rappresentano le opzioni più sicure ed efficienti per completare il tuo acquisto.
Per un periodo limitato, offriamo la spedizione gratuita su ogni acquisto. Approfitta ora di questa offerta speciale! Successivamente, le spese di spedizione saranno a carico dell’acquirente.
Subito dopo aver completato il tuo ordine, riceverai via email ulteriori dettagli e link per approfondire la storia e gli argomenti trattati nel libro.
Spedito da: Panoramika Editrice S.n.c.
Via Carrabuffas, 38 Alghero
P.I.: 02115610905
Paga sicuro con
Tel. 079 981 244
E-mail: info@panoramika-editrice.it
© Panoramika Editrice – 2024